Il turismo è il comparto più colpito dalla crisi pandemica che ha investito il mondo. La fotografia di ISNART-Unioncamere è eloquente: il 2020 chiude con 53 miliardi di euro in meno rispetto al 2019 e per i primi tre mesi del 2021 si stima una perdita di ricavi di 7,9 miliardi di euro. Tra luglio e ottobre 2020, un quinto di consumatori a livello mondiale ha dichiarato di voler rinunciare ai viaggi internazionali citando tra le motivazioni quella di voler ridurre l’impatto ambientale.
Posts tagged with 'Turismo'
Turismo, buco da 1,8 miliardi con frontiere chiuse agli Usa
Una perdita di 1,8 miliardi di euro per il turismo Made in Italy con le frontiere chiuse durante l’estate agli americani che sono i viaggiatori stranieri più presenti in Italia, al di fuori dai confini comunitari.
Turismo, per un italiano su quattro vacanze a chilometro zero
Oggi ci soffermiamo sul turismo. Un italiano su 4 (25%) che andrà in vacanza nell’estate 2020 ha scelto una meta vicino casa, all’interno della propria regione di residenza, sotto la spinta dell’emergenza coronavirus. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixè in occasione della presentazione del rapporto Piccoli comuni e cammini d’Italia della Fondazione Symbola con Ifel.
Turismo: 81 milioni di persone in meno, ok a vacanze in Italia
Turismo: ammontano a 81 milioni le presenze perse durante i tre mesi di primavera per effetto del lockdown che ha azzerato i flussi dei viaggiatori a partire da marzo che segna tradizionalmente il rilancio stagionale con il susseguirsi di occasioni di vacanza tra le festività di Pasqua, Festa della Liberazione, 1 maggio e Pentecoste, rilevante soprattutto per gli arrivi dall’estero.
Turismo enogastronomico: Italia leader a livello europeo
Turismo enogastronomico: è sempre più centrale il ruolo della cucina tra i viaggiatori. Il 71% delle persone in viaggio vuole vivere esperienze enogastronomiche che siano memorabili, mentre il 59% dei turisti dichiara che le esperienze a tema li aiutano a scegliere tra più destinazioni.
Italia a tavola, una vera passione: i turisti ci scelgono per l’enogastronomia
Le eccellenze della gastronomia nostrana sono la prima motivazione di visita nel Bel Paese per 1 turista su 4: nel 2017 si contano oltre 110 milioni di presenze legate al turismo enogastronomico (di questi 43% sono stati italiani e il 57% stranieri), con una spesa che supera i 12 miliardi.
Turismo, 38,5 mln in ferie a settembre
Con le ultime partenze di settembre spinte dalle previsioni di sereno salgono a 38,5 milioni gli italiani in vacanza nell’estate 2018, un numero sostanzialmente stabile rispetto allo scorso anno.