Tra le mille difficoltà, nell’emergenza Covid-19 la scuola è andata avanti soprattutto grazie all’impegno personale delle diverse figure coinvolte. Il 98% dei dirigenti scolastici ritiene che gli studenti abbiano dimostrato di avere spirito di adattamento e di collaborazione.
Tag: Scuola
Alternanza scuola-lavoro: più imprese e più tirocini nel 2016
Hanno sfiorato il 9% nel 2015 ma sono destinate a crescere almeno di un ulteriore 10% quest’anno, arrivando ad essere 1 su 10. Sono le
Talenti in fuga dal Mezzogiorno: 31mila laureati all’estero
Nell’anno accademico 2014-2015 si sono spostati dal Mezzogiorno verso le regioni del Centro-Nord quasi 23.000 giovani universitari. Nel 2010-2011 il flusso aveva interessato 27.530 immatricolati
Non solo corruzione e illegalità, Roma è una città pluralista
Sono 363.563 gli stranieri iscritti in anagrafe nella capitale nel 2014. Sono più che raddoppiati rispetto al Giubileo del 2000 (+115%, cioè 194.000 in più).
Università 2.0: gli atenei comunicano con i nativi digitali
Dall’analisi dei siti web di 74 atenei italiani (58 statali e 16 non statali) emerge una spinta all’innovazione dei servizi online e una maggiore attenzione
Diplomati Its: l’82% è soddisfatto dell’esperienza compiuta
Gli Its (Istituti tecnici superiori) sono storia recente, ma in rapida evoluzione. Sono aumentati dagli iniziali 59 nel 2010-2011 ai 74 attivi oggi. Sono composti
Scuola: il 32,5% degli edifici necessita di interventi urgenti
Ripartire da quelle opere davvero utili per sbloccare l’Italia e darle un nuovo futuro. Tra queste opere ci sono anche gli edifici scolastici italiani, molti