Il 63% degli italiani vede in modo negativo l’immigrazione da Paesi non comunitari (contro una media Ue del 52%) e il 45% anche da quelli comunitari (rispetto al 29% medio). I più ostili verso gli extracomunitari sono gli italiani più fragili: il 71% di chi ha più di 55 anni e il 78% dei disoccupati, mentre il dato scende al 23% tra gli imprenditori.
Posts tagged with 'Italia'
Giovani in trappola: sono 1,5 milioni i diplomati e laureati sottoinquadrati
Il voto ottenuto all’esame di licenza media seleziona rigidamente il percorso scolastico successivo dei ragazzi. Nell’ultimo anno scolastico solo il 22% di chi ha preso 6 alla licenza media è andato al liceo, gli altri si sono iscritti agli istituti tecnici o professionali.
Aibe Index: l’Italia guadagna attrattività per gli investitori esteri
L’Italia sta riguadagnando, seppure di poco, attrattività per gli investitori esteri, prima della crisi sulla formazione del nuovo Governo. L’Aibe Index, l’indice sintetico che misura l’attrattività del sistema-Italia, è passato a maggio da un valore di 40,3 registrato nel 2017 al 43,5 (era 47,8 nel 2015/2016 e 33,2 del 2014) lungo una scala che va […]
Mestieri artigiani: non c’è crisi per tatuatori e giardinieri
Imprese di pulizia, tatuatori, giardinieri, agenzie per il disbrigo delle pratiche, meccanici industriali, sarti per cerimonie, panettieri e pasticceri. Questi alcuni dei mestieri artigiani che, a dispetto della dura selezione della categoria che continua ormai da anni, resistono e crescono, raggiungendo a fine 2017 numeri consistenti. Come emerge dalla fotografia scattata da Unioncamere e InfoCamere […]
Se sei Italiano bevi acqua minerale
Il 90,3% degli italiani beve acqua minerale, il 79,7% ne beve almeno mezzo litro al giorno. Negli ultimi vent’anni, tra il 1995 e il 2016, c’è stato un boom dei consumatori di 19 punti percentuali (e quelli che ne bevono almeno mezzo litro al giorno sono aumentati del 36%). Oggi sono 49 milioni gli italiani […]
Imprese: quelle di stranieri verso quota 600mila (+3,4% nel 2017)
Crescono quasi cinque volte più della media e, da sole, rappresentano il 42% di tutto l’aumento delle imprese registrato nel 2017. Sono le imprese costituite da cittadini stranieri, una realtà ormai strutturale nell’ambito del nostro tessuto imprenditoriale e che alla fine dello scorso anno ha raggiunto le 590 mila presenze, pari al 9,6% di tutte […]
Lavoro: circa 255mila i contratti attivati nelle imprese a dicembre
Sono circa 255mila i contratti che le imprese italiane con dipendenti prevedono di attivare nel mese di dicembre. Di questi, circa un terzo sono destinati alle figure professionali del settore della ristorazione (oltre 46mila le richieste di addetti) e delle vendite (circa 30mila), a cui si si unisce la domanda di personale non qualificato nei […]