L’emergenza coronavirus ha causato un crack da 2 miliardi di euro all’olio d’oliva Made in Italy a causa della chiusura forzata di bar, ristoranti e agriturismi, ancora alle prese con una difficile ripartenza, degli ostacoli alle esportazioni e dell’azzeramento delle presenze turistiche, dove l’extravergine è tra i prodotti della filiera corta più acquistati dai vacanzieri.
Posts tagged with 'Coronavirus'
Frutta: volano i prezzi per colpa dell’emergenza coronavirus
Volano i prezzi al consumo per la frutta con aumenti che al dettaglio variano dal 31% dei kiwi al 24% delle arance fino al 12% per le mele spinti dalla svolta salutistica negli acquisti degli italiani ma anche dallo sconvolgimento in atto sul mercato per le limitazioni e le chiusure imposte dall’emergenza Coronavirus.
Coronavirus, un milione di nuovi poveri dall’inizio del lockdown
Salgono di oltre un milione i nuovi poveri che hanno bisogno di aiuto anche per mangiare per effetto delle limitazioni imposte per contenere il contagio dal Coronavirus e la conseguente perdita di opportunità di lavoro, anche occasionale.
Vacanze: persi 8 miliardi senza i ponti di Primavera
Un sacrificio necessario ma doloroso che costa almeno 8 miliardi al sistema turistico nazionale con lo stop agli spostamenti verso seconde case, parenti, amici, vacanze o gite fuori porta che interessa la stragrande maggioranza degli italiani che tradizionalmente escono di casa per i ponti Pasqua ed di primavera del 25 aprile e primo maggio, che quest’anno cadono rispettivamente di sabato e venerdì.
Cantine: per colpa del coronavirus, ne sono a rischio crack 4 su 10
Brusco crollo del fatturato in quasi 4 cantine italiane su 10 (39%) con l’allarme liquidità che mette a rischio il futuro del vino italiano dal quale nascono opportunità di occupazione per 1,3 milioni di persone per un giro d’affari di 11 miliardi. E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti che ha elaborato un piano salva vigneti per far fronte alle gravi difficoltà generate dall’emergenza coronavirus.
Coronavirus, un Italiano su dieci continua a mentire per uscire
Nonostante l’emergenza Coronavirus, più di un italiano su dieci (11%) non rispetta le indicazioni ed i divieti in termini di uscite da casa, spostamenti e rispetto delle distanze sociali, come dimostra purtroppo la presenza di ancora troppe persone all’aperto.
Alcol: con il coronavirus aumentano i consumi, anche del distillato dal vino
Con gli acquisti di alcol denaturato praticamente triplicati (186%) nell’ultimo mese di emergenza, anche il vino va in trincea nella lotta al coronavirus con le eccedenze della produzione a disposizione dell’Italia per essere distillate per ottenere alcol.