A causa del mercato del falso 100mila occupati in meno e risorse sottratte al fisco per 1,7 miliardi di euro. Nell’ultimo anno effettuati più di 13mila sequestri e 31,7 milioni di articoli fake ritirati dalla vendita. Ma il fenomeno si trasforma: è sempre più «liquido», ora serve il coinvolgimento dei cittadini.
Posts tagged with 'Contraffazione'
Contraffazione: boom di giocattoli falsi a Reggio Calabria
Nella provincia 48 sequestri e 119mila articoli sottratti al mercato fake nell’ultimo anno. Ma il fenomeno si trasforma: è sempre più «liquido», ora serve il coinvolgimento dei cittadini.
Contraffazione: Bologna è settima in Italia per numero di sequestri di merce falsa
Nella provincia 335 sequestri e 149mila articoli sottratti al mercato fake nell’ultimo anno. Ma il fenomeno si trasforma: è sempre più «liquido», ora serve il coinvolgimento dei cittadini.
Contraffazione: a Torino, ricambi auto falsi e merchandising sportivo fake
Nel 2017 la Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Dogane hanno condotto 219 operazioni e sequestrato 622.597 articoli contraffatti nella provincia di Torino. Si tratta soprattutto di accessori, come cinte e borse (278.847 pezzi, pari al 44,8% del totale degli articoli sequestrati), e capi di abbigliamento (145.529 pezzi, pari al 23,4%).
Contraffazione: Catania è il quarto mercato italiano del falso
Nel 2017 la Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Dogane hanno condotto 314 operazioni nella provincia di Catania e sequestrato 1.549.074 prodotti contraffatti. Catania si colloca al 10° posto nella graduatoria delle province italiane per numero di sequestri e sale al 4° posto per quantità di pezzi intercettati.
Contraffazione: Genova al quinto posto in Italia per traffico di merce fake
Con 796 sequestri e 430.833 pezzi confiscati nel 2016 da Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane, la provincia di Genova si colloca al quinto posto in Italia per numero di interventi anticontraffazione, che rappresentano il 5,4% del totale nazionale. Significativo è anche l’impegno delle altre forze dell’ordine: nell’ultimo anno le attività di repressione condotte […]
Venezia vetrina del made in Italy e modello di lotta al mercato del falso
Nel 2016 nella provincia di Venezia la Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Dogane hanno effettuato 348 sequestri e confiscato 103.608 articoli falsi. Contrasto alla vendita abusiva e lotta alla contraffazione sono due obiettivi perseguiti da anni con successo in un territorio che è insieme snodo commerciale internazionale e meta di turisti attratti dalla sua […]