Torna la bistecca sulla tavola degli italiani con un aumento del 6% della spesa per la carne bovina nell’ultimo anno nonostante le fake news, gli allarmismi infondati, le provocazioni e le campagne diffamatorie.
Posts tagged with 'Agroalimentare'
Scatta l’obbligo dell’etichetta per la pummarola
Scatta l’obbligo di indicare in etichetta l’origine per pelati, polpe, concentrato e degli altri derivati del pomodoro per smascherare l’inganno dei prodotti coltivati all’estero ed importati per essere spacciati come italiani. I prodotti Made in Italy ottenuti con pomodori coltivati e trasformati in Italia – spiega la Coldiretti – saranno finalmente riconoscibili sugli scaffali dalla dicitura “Origine del pomodoro: Italia”.
Casi listeria, serve estendere etichetta d’origine
Il ritiro di lotti contaminati dalla Listeria in Italia ed in tutta Europa è purtroppo solo l’ultimo della serie di allarmi alimentari che si propagano rapidamente in Europa rispetto ai quali l’esperienza di questi anni dimostra l’importanza di una informazione corretta con l’obbligo di indicare in indicare in etichetta l’origine dei prodotti che va esteso […]
Latte, stop al Far West su prezzo e contratti
Stop al far west sui contratti per il latte. E’ quanto chiede la Coldiretti di fronte alle comunicazioni di unilaterali di variazione al ribasso del prezzo alla stalla, o di riduzione delle quantità richieste rispetto agli accordi presi, che le industrie stanno mandando agli allevatori e che mettono a rischio la sopravvivenza e il lavoro […]
In Italia la terra più cara d’Europa, un freno per i giovani
Il costo elevato della terra in Italia è il principale ostacolo all’ingresso dei giovani in agricoltura. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare l’ultimo studio Eurostat dal quale emerge che la terra arabile in Italia è la più cara d’Europa, fatta eccezione per i Paesi Bassi, con la Liguria che si classifica come la regione […]
Maltempo, danni per 300 milioni nelle campagne italiane
Un conto finale da oltre 300 milioni di euro a causa dell’ondata di freddo siberiano che ha colpito l’Italia potrebbe essere pagato dall’agricoltura sulla base di quanto accaduto nell’ultima gelata siberiana del 2012. E’ la Coldiretti a fare i primi bilanci sugli effetti del prolungarsi dell’ondata di maltempo nel sottolineare che ai danni diretti per […]
Boom produzione di miele, +27% aziende in 5 anni
Boom per i “pastori delle api” in Italia che negli ultimi cinque anni sono cresciuti del 27%. E’ quanto emerge da un’analisi della Coldiretti sul cibo dei Dei particolarmente importante per difendersi dal freddo di Burian su dati Camera di commercio di Milano sulle aziende iscritte al registro delle imprese passate dalle 4.195 nel 2012 […]
Un terzo della spesa turistica destinato al cibo
Circa un terzo della spesa di italiani e stranieri in vacanza in Italia è destinato alla tavola per consumare pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma anche per cibo di strada o specialità enogastronomiche. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti in occasione dell’apertura della BIT, la Borsa internazionale del turismo 2018, l’anno […]