Le donne laureate in Italia sono 4.277.599, pari al 56% degli oltre 7,6 milioni di laureati. E sono in crescita: negli ultimi cinque anni sono aumentate del 22,7%, più dei maschi (+16,8%).
Sociale
Carrello della spesa: un prodotto su 4 è in saldo, sos deflazione
Un prodotto alimentare su quattro viene acquistato dagli italiani in promozione con l’obiettivo di cercare il risparmio è ridurre i costi del carrello della spesa, con effetti evidenti sul contenimento dell’inflazione.
La Classifica Censis delle Università italiane (edizione 2019/2020)
Anche quest’anno sono disponibili le classifiche delle università italiane elaborate dal Censis e divenute ormai un appuntamento annuale a supporto dell’orientamento di migliaia di studenti pronti a intraprendere la carriera universitaria.
Donne: il gender gap c’è anche nello sport
Le donne che praticano attività sportive sono complessivamente 17.996.000.
Estate, in vacanza 39 mln di italiani nel 2019
Sono 39 milioni gli italiani che hanno deciso di andare in vacanza nell’estate 2019, un numero sostanzialmente stabile rispetto allo scorso anno.
Sanità: costretti a pagare per ottenere prestazioni essenziali
Il calvario delle liste d’attesa: servono in media 128 giorni per una visita endocrinologica, 97 per una mammografia, 75 per una colonscopia.
Il sesso degli italiani: più frequente, più vario, con più partner
La frontiera della trasgressione si è spostata in avanti: infranti antichi pudori, tabù e reticenze.
Il grande sogno degli italiani: più sicurezza e più libertà, la ricetta per tornare a crescere
Sono peggiorate economia (55%) e sicurezza (42%), ma secondo gli italiani il peggio deve ancora arrivare. È crollata la fiducia nelle élite (solo il 4% si fida dei partiti, il 3% dei parlamentari, l’1,5% dei banchieri). Ma no all’uscita dalla Ue e dall’euro (66%). Bisogna ripartire da merito (52%), equità (48%) e protezione sociale (34%).