Importante focus sull’export italiano. Tre imprese agroalimentare su quattro (74%) che esportano hanno registrato una diminuzione delle vendite all’estero per effetto di una pioggia di disdette provenienti dai clienti di tutto il mondo a causa dell’emergenza coronavirus. E’ quanto emerge da un’indagine Coldiretti Ixè in occasione della presentazione del XXXIV Rapporto Ice e dell’Annuario 2020 Istat-Ice.
Mese: Luglio 2020
Salute, i pericoli triplicano sui cibi importati. Le soluzioni
Pericolo salute. Sugli alimenti importati è stata individuata una presenza irregolare di residui chimici più che tripla rispetto a quelli Made in Italy, con i pericoli che si moltiplicano per gli ortaggi stranieri venduti in Italia che sono oltre otto volte più pericolosi della media dei prodotti nazionali.
Cibo: in autunno ci saranno quattro milioni di italiani che non lo avranno
Salgono a 4 milioni i nuovi poveri che con l’aggravarsi della situazione in autunno saranno costretti a chiedere aiuto per il cibo da mangiare nelle mense o soprattutto con la distribuzione di pacchi alimentari. E’ quanto emerge da una analisi presentata nel corso dell’Assemblea della Coldiretti sugli effetti provocati dalle crescenti difficoltà economiche ed occupazionali causate dall’emergenza coronavirus.
Estate nei borghi per due italiani su tre. Ecco cosa scopriamo
Due italiani su tre (66%) fanno pausa nei borghi durante l’estate 2020 alla scoperta di prodotti e tradizioni meno conosciuti ma anche per sfuggire al rischio del sovraffollamento nelle spiagge e nelle località turistiche più battute, di fronte all’emergenza coronavirus.
Lavoro: 263mila assunzioni previste dalle imprese per luglio 2020
Buone notizie sul fronte lavoro. Sono circa 263 mila le assunzioni previste dalle imprese nel mese di luglio 2020. Le figure professionali più richieste in questo periodo riguardano anzitutto le attività commerciali e del turismo.
Italia leader dell’agriturismo, è la vacanza cult del 2020
La vacanza “cult” dell’estate 2020 è in agriturismo dove è possibile trascorrere le giornate in sicurezza nelle campagne tra verde ed enogastronomia senza rischiare gli affollamenti. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che l’Italia è leader mondiale nel turismo rurale con 24mila strutture agrituristiche diffuse lungo tutta la Penisola.
Smart working e paura continuano a frenare i consumi
Smart working e paura: come condizionano la nostra quotidianità? Gli italiani hanno già deciso che l’impatto dell’epidemia sull’economia nazionale sarà superiore a quello della recessione globale del 2008-2009 e della successiva crisi del debito sovrano del 2011-2012.